Sistema di Georeferenziazione e raccolta di dati per terminali portatili
“Geolab è una applicativo software che consente ad ogni azienda, che abbia le proprie
attività distribuite su un territorio, di poter acquisire dati e informazioni legate
ad un rilevamento di posizione GPS, ed averle a disposizione in tempo reale nella
propria sede.”
Le caratteristiche di geolab sono :

Oggi esistono in commercio vari applicativi per la raccolta dati e georeferenziazione,
ma presentano tutti alcuni punti sfavorevoli :
- molti sono ancora incompleti o necessitano di software ausiliari per coprire le esigenze dell’azienda
- Sono diretti solo al mercato consumer
- L'acquisizione dei dati nell’applicativo di elaborazione solo via cavo a fine attività
- troppo specialistici perché studiati per attività particolari
- Informazioni di l’acquisizione limitate
- i dati acquisiti sono normalmente disponibili solamente nell’ambiente proprietario fornito dal software.
Geolab al contrario è una “Piattaforma di acquisizione ed elaborazione dati” che
vanta un’addattabilità straordinaria in innumerevoli scenari grazie ai sue caratteristiche
che lo rendono diverso :
- Pensato per il mercato business
- Rilevamento di posizione con acquisizione di foto
- informazioni associate alle foto completamente personalizzate in base alle richieste
del cliente
- Possibilità di scegliere diversi profili di acquisizione dati in base all’operatore
oppure all’attività svolta
- Comunicazione dei dati in tempo reale tramite GPRS/UMTS oppure in assenza di rete
mobile via WI-FI in azienda.
- Visualizzazione dei punti e dei dati acquisiti tramite mappa satellitare.
- Utilizzo di una base dati SQL per l’archiviazione delle informazioni che consente di:
- eseguire innumerevoli elaborazioni personalizzate
- collegamento a strumenti di business intelligence di terze parti (Cognos, Microsoft
Dynamics, Crystal Reports etc.)
- collegamento diretto di strumenti di automazione di ufficio (Excel, OpenOffice Calc
etc.)
- Interfaccia con Software GIS di terze parti
- I dati archiviati consentono una perfetta tracciabilità delle attività svolte con
la possibilità di effettuare statistiche ed ulteriori elaborazioni
- Le informazioni elaborate possono essere utilizzate per gestire la logistica e le
risorse umane coinvolte nelle attività e comunicate attraverso Geolab verso l’operatore
che acquisisce i dati.
- Sempre nell’ottica della gestione logistica, Geolab offre l’integrazione con software
di navigazione satellitare ed è in grado di aggiornare automaticamente gli itinerari
e percorsi del software di navigazione in tempi brevissimi.
Personalizzazione
Geolab è in continua evoluzione, basato su piattaforma Web, offre un grande adattamento ai sistemi e hardware pre-esistenti e la possibilità di essere personalizzato in base alle richieste del cliente
Scenari Possibili
Geolab con le sue caratteristiche può essere adeguato a numerosi campi produttivi :
- Logistica : organizzazione e ottimizzazione degli spostamenti, gestione con
Barcode 1D-2D oppure RFID.
- Commerciale : raccolta dati oppure invio di ordini in tempo reale per assistere
la vendita.
- Produzione : raccolta di dati per la gestione, ottimizzazione della produzione,
analisi del rendimento in base alle condizioni del territorio e del tipo di lavorazione
svolta.
- Gestione Amministrativa : i dati acquisiti nei tre ambiti precedenti possono
essere utilizzati per redigere automaticamente documenti contabili, statistici,
o presenze dell’operatore sul posto di lavoro.
- Sicurezza : il dispositivo, grazie alla capacità di fornire la posizione e foto può essere di notevole aiuto per rafforzare le misure di sicurezza e comprovarne l’applicazione , proprio sull’applicazione spesso disattesa sono allo studio interfacciamenti con sensori che possono verificare il corretto utilizzo dei mezzi di protezione .
Geolab in produzione : Personalizzazione per il Cliente SAVET s.r.l. di Monteriggioni
(SI) SAVET s.r.l. è un’azienda che soddisfa una vasta gamma di servizi in ambito
agricolo e cura dell’arredo urbano. La principale attività è svolta per grandi committenti
quali Enel, Terna e ACEA di Roma. Oltre che al taglio piante esegue anche progettazioni
e realizzazioni di impianti in ambito elettrico.
Data la natura delle attività compiute, SAVET impiega giornalmente nel territorio italiano decine di squadre di operatori per espletare le proprie attività e ha deciso di adottare Geolab per tracciare ed organizzare il proprio lavoro.
Descrizione Funzionale:
- SAVET impiega geolab per localizzare e raccogliere dati relativi al tipo e quantità
di attività svolta, associando foto ai rilevamenti effettuati
- I dati arrivano in tempo reale o con poca differenza di orario in sede, consentendo
ai tecnici di modificare ad ogni ora l’organizzazione delle attività per ottimizzare
al meglio le risorse
- Il monitoraggio continuo dell’attività consente ai tecnici preposti alla gestione
delle squadre di aiutare eventuali operatori in difficoltà o di risolvere più celermente
i problemi che si prossono presentare nel lavoro.
- La consultazione delle foto scattate dagli operatori aiutano i tecnici a risolvere
più facilemente eventuali problemi sul campo.
- Geolab invia ogni mattina al committente un repilogo delle attività in svolgimento
con la posizione e informazioni di reperibilità dell’operatore
- Durante lo svolgimento delle attività gli operatori si trovano in situazioni in
cui devono fare una segnalazione al committente : per esempio comunicare l’impossibilità
di completare il lavoro richiesto e per quale motivo; oggi tale processo viene condotto
da Geolab che presenta ai tecnici le segnalazioni fatte dagli operatori sul territorio
tramite un’apposita interfaccia e prepara una e-mail da inviare al committente con
tutte le informazioni dettagliate relative alla posizione e le motivazioni del mancato
servizio. Una volta tali comunicazioni avvenivano per telefono con notevoli ritardi,
oggi vengono esauditi entro la giornata.
- I dati acquisiti vengono elaborati per creare statistiche giornaliere sulla quantità
di produzione svolta da ogni squadra in rapporto all’attività assegnata, per consentire
di reagire immediatamente ad eventuali cali di produzione oppure capire se con le
risorse attuali, l’azienda è in grado di rispettare i tempi contrattuali per la
consegna lavori.
- Contabilità : grazie ai dati acquisiti SAVET è in grado di redigere molto più velocemente
il computo delle attività svolte da presentare al committente attraverso la produzione
di reports avanzati
- SAVET ha associato la gestione degli spostamenti all’utilizzo di un software di navigazione satellitare, i tecnici possono cambiare o aggiungere percorsi a tale software (fornito da terze parti) dall’interfaccia di Geolab.
Geolab in produzione : Personalizzazione per il Segnalazione Punti Critici ad Enel s.p.a.
Durante lo svolgimento delle attività di SAVET ci è stato richiesto da ENEL, di
integrare in Geolab un modulo che consentisse di effettuare assieme al normale rilevamento,
anche quello di raccolta di eventuali anomalie riscontrate lungo gli impianti di
distribuzione energia elettrica, al fine intervenire per prevenire guasti ed interruzioni
di energia elettrica. ENEL ha richiesto un lungo periodo di sperimentazione ancora
oggi in atto, ma che ha dato ottimi risultati.
Oggi Enel riceve da SAVET, per gli appalti per cui è stata concordata la sperimentazione,
giornalmente la segnalazione dei punti in cui l’operatore ha riscontrato anomalie
che potrebbero generare guasti, e ad ogni fine lavori , un rapporto completo sulle
anomalie riscontrate durante le attività svolte. Inoltre i tecnici di ENEL possono
consultare giornalmente Geolab per verificare lo stato di avanzamento lavori